Iniziative in Italia

L’Associazione Amici del Kazakistan nasce dal legame profondo con MASP (Associazione Internazionale per i Progetti Sociali) di Almaty, che offre servizi di riabilitazione, accompagnamento e formazione professionale a giovani con bisogni speciali, oltre a supportare economicamente alcune famiglie in difficoltà.
In Italia vogliamo far conoscere questa realtà e costruire ponti di solidarietà concreta tra persone, comunità, scuole, fondazioni, imprese che desiderano sostenerla.

Non si vede bene che con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi.

Antoine de Saint-Exupéry


Le vendite solidali

Un modo concreto per sostenere MASP è partecipare alle vendite solidali dei prodotti realizzati nei laboratori artigianali di Almaty.
Dal 2012, MASP propone corsi di formazione professionale che offrono ai giovani con bisogni speciali un’importante opportunità di crescita personale e di integrazione sociale.
Nelle aule e nei laboratori del centro, adolescenti e giovani imparano a lavorare con le proprie mani, seguiti da insegnanti e istruttori esperti che li aiutano a diventare più autonomi e sicuri di sé.

I laboratori proposti ai ragazzi sono:

  • Lavorare il legno – i ragazzi imparano la pirografia, la levigatura, il restauro e la finitura dei manufatti con vernici, lacche e oli naturali.
  • Taglio e cucito – vengono insegnate le tecniche base e avanzate di cucitura, sia a mano che con la macchina da cucire, per realizzare borse, astucci, tovaglie e altri prodotti tessili.
  • Feltro – il laboratorio del feltro introduce alla creazione di oggetti unici ispirati alla tradizione kazaka, valorizzando il patrimonio culturale locale.

Acquisire queste competenze significa molto più che imparare un mestiere: per i ragazzi di MASP, e in particolare per quelli con bisogni speciali, è un modo per esprimersi attraverso la creatività, sentirsi capaci, e spesso guadagnare un piccolo reddito personale continuando a lavorare da casa. Ogni oggetto realizzato è il segno concreto di un percorso di crescita, autonomia e speranza.

In Italia, proponiamo questi prodotti durante mercatini parrocchiali o eventi locali: momenti di incontro e conoscenza, ma anche un’occasione per contribuire al futuro dei giovani di Almaty.

Se sei interessato all’acquisto dei prodotti di MASP, oltre alle vendite programmate, è possibile trovarli in due luoghi:

  • Via Porpora (Milano) – Agnese Baldisserotto: ‪+39 368 3521519
  • Via Lario (Buccinasco) – +39 333 5382440‬ 

Iniziative e momenti di incontro

Durante l’anno organizziamo incontri, serate di testimonianza e presentazioni: occasioni preziose per raccontare la vita quotidiana a MASP, le storie dei ragazzi e l’impegno di chi lavora con loro.

Accanto a queste iniziative, promuoviamo anche collaborazioni con altre associazioni e realtà del territorio che condividono i nostri valori di solidarietà e inclusione.


Crediamo che l’amicizia sia la forma più autentica di solidarietà.
Attraverso queste iniziative, Amici del Kazakistan vuole mantenere vivo il legame con il MASP e far crescere una rete di persone disposte a camminare con noi!